E-commerce Specialist, che cosa fa e in che modo lavora

Un sempre maggior numero di persone preferisce acquistare online, in totale sicurezza, piuttosto che recarsi alla ricerca spasmodica di regali o accessori per se o per i propri cari. Dietro agli acquisti online su appositi shop, vi sono delle particolari figure che si occupano di creare strategie di vendita digitale. Parliamo degli E-commerce Specialist!
Potrebbe sembrare banale gestire un negozio online, prevedere tutte le attività che lo avviano e lo tengono in vita, ma in realtà una piattaforma e-commerce è molto di più. Non ci troviamo di fronte a un banale “blog” o sito che può essere aggiornato con scarsa costanza. Del resto, come dicono i dati ufficiali, dal 2016 vi è stata una crescita del mercato pari al 17%, e nel mese di luglio 2018 si contava un +14% rispetto al 2017.
Vediamo allora di scoprire perché è tanto importante la figura di un esperto degli e-commerce.
Chi è e cosa fa un e-commerce Specialist?
Come potrai immaginare è una figura chiave per la gestione, ma anche per il coordinamento delle attività che riguardano il commercio online. E’ una persona capace di definire le soluzioni per garantire una corretta ed efficace vendita online di prodotti o servizi. Conosce quindi bene il campo informatico e soprattutto lo sviluppo commerciale dell’attività. Nello specifico dovrà:
- Intervenire in fase di costruzione di un nuovo store;
- Gestire i contenuti del negozio;
- Verificare l’usabilità del sito;
- Controllare che il percorso di acquisto sia funzionale;
- Analizzare i comportamenti della clientela;
- Gestire i metodi di pagamento disponibili.
Una base tecnica è quindi parte integrante di questa figura, che dovrà acquisire massima conoscenza e padronanza degli strumenti di web marketing. Questo prevede l’approccio di Google Analytics, delle campagne Adwords, ma anche dell’e-mail marketing e della SEO. Per poter ottenere questo tipo di formazione, vi sono tantissimi corsi, anche online, da seguire. In questo modo potrai arrivare a possedere tutte le skill necessarie per raggiungere gli obiettivi di marketing legati alle vendite online.
I requisiti indispensabili
Uno specialista degli store online ha accesso diretto ai Reparti dell’azienda per cui lavora, partendo dalla fase logistica all’amministrazione. Si passa poi alla gestione del magazzino, ai trade di vendita, in modo da poter comprendere quale sia il miglior canale distributivo. Bisognerà anche nutrire una profonda passione per tutto ciò che è digital, e avere grande attitudine al problem solving.
Non temere, perché ogni tipo di miglioramento personale arriverà con l’esperienza. La formazione qualificata è parte integrante di questo aspetto, ma è solo con la pratica che potrai ottenere ottimi risultati. Inoltre affronterai diverse casistiche, che aiuteranno a far decollare la tua carriera. Eventualmente, è opportuno anche considerare di frequentare un corso di specializzazione per costituire un background solido.
Del resto si tratta anche di entrare in contatto (teorico e pratico) con tools che sono fondamentali per svolgere questo lavoro. Parliamo per esempio di quegli strumenti di monitoraggio delle attività del negozio online, con software specifici che, oltre a Google Analytics, prevedono anche l’uso di Adobe SiteCatalyst. E ovviamente non può mancare la conoscenza e l’attenzione rivolta agli indicatori di performance (KPI). Ciò non vuol dire diventare un webmaster o un programmatore di massimo rispetto, ma ottenere le specializzazioni sul campo per fare la differenza come E-commerce Specialist.